Lord Brummell |
Ditemi
pure che ho sbagliato una battuta, ma non ditemi mai che ho sbagliato una
cravatta. David Niven |
Cravatta,
pipa e vestaglia definiscono l'eleganza maschile. Clark Gable |
Se Freud avesse guardato le cravatte dei suoi
pazienti non avrebbe avuto bisogno di farsi raccontare i loro sogni. Luca Goldoni |
Alla
cravatta non si può rinunciare. E' il modo per comunicare con gli altri, è
segno di rispetto verso chi ci sta di fronte. Ecco perché deve essere bella,
importante, fatta bene. La cravatta è immagine. Silvio
Berlusconi
|
Il
mio fascino è dovuto in parte al fisico aitante e in parte alle cravatte
giuste. Ne conosco tutti i segreti e sono un maestro degli abbinamenti. Cary Grant |
E'
meglio non esprimere giudizi seri e paludati sulla cravatta che ha il dono
delle cose piene di grazia, totalmente inutili. Io sono per la libertà ma mi
domando come altro si possa riempire quel vuoto inestetico che si forma sotto
il collo se non con la leggerezza di una cravatta, effimero nodo, nappa
vanagloriosa, velleitario capestro. Giovanni Nuvoletti
|
Oh
raffinati, ditemi, non conoscete voi le sottili sofferenze di indecisione per
la scelta di una cravatta appena vi trovate nel negozio di un cravattaio? Filippo De Pisis
|
La
cravatta continua a fare l'uomo di qualità, ma continua anche ad esserne il
termometro. Regola la temperatura di ogni uomo. René Gruau |
La
cravatta è il pedigree dell'uomo di qualità. Emilio Schubert |
La
cravatta è il blasone di ogni uomo che ha in sè qualcosa di nobile. Giorgio Albertazzi |
Senza
cravatta l'uomo rischia di essere scambiato per un play-boy dozzinale... Raimondo Vianello |
La
cravatta per l'uomo è come un bel collier per una donna. Sandra Mondaini
|
La
cravatta è il fragile emblema della vanità maschile, quintessenza della
futilità delle mode ed insieme della perennità della moda. Giovanni Nuvoletti |
Una
cravatta ben annodata è il primo passo importante nella vita. Oscar Wilde |
La
cravatta è la vita colta in flagrante. Eugenio Montale |
Possano
le vostre cravatte generare conversazioni. Anonimo |
...tanto
tra poco ne avrò una di legno. Danton, salendo alla ghigliottina |
Io
prediligo la cravatta a tinte forti, sgargianti: i gialli, i rossi perché
sono un richiamo, un messaggio, un'espressione del mio linguaggio. Inoltre
una cravatta vistosa può rivelarsi un ottimo strumento di difesa da chi mi
avvicina per parlarmi del mio ultimo romanzo o per interrogarmi sui miei
hobby e finiscono per conversare sulla cravatta che indosso. Alberto Moravia |
Io
prediligo la cravatta a tinte forti, sgargianti: i gialli, i rossi perché
sono un richiamo, un messaggio, un'espressione del mio linguaggio. Inoltre
una cravatta vistosa può rivelarsi un ottimo strumento di difesa da chi mi
avvicina per parlarmi del mio ultimo romanzo o per interrogarmi sui miei
hobby e finiscono per conversare sulla cravatta che indosso. Alberto Moravia |
La
cravatta Lavallière a pallini, agitata dal vento della piazza, continuava a
sventolare su Le Grandin, quasi fosse lo stendardo del suo fiero isolamento e
della sua nobile indipendenza. Marcel Proust |
Quando
fai il nodo alla cravatta senza l'aiuto di papà, allora vuol dire che sei
diventato grande. Alessandro di Robilant |
La
cravatta costituisce la mia prima cura. Mi costa ogni mattina alcune ore di
affanni per farla apparire annodata in tutta fretta. Lord Brummell |
La
cravatta è il simbolo, la prova del grado di fantasia di un uomo. E' la
cravatta, non il vestito, che caratterizza il gusto di chi la indossa. Jean Louis Dumas-Hermès
|